Tribunale civile Velletri sentenza n. 451 del 2 maggio 2023

Massima

Generata da Simpliciter
Il contratto di lavoro a tempo determinato può essere liberamente stipulato per un periodo non superiore a 12 mesi, senza necessità di indicare le causali giustificatrici. Superato tale termine, in assenza delle causali di cui all'art. 19, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2015, il contratto si trasforma automaticamente in contratto a tempo indeterminato. Tuttavia, la durata complessiva dei rapporti di lavoro a tempo determinato intercorsi tra le stesse parti, anche in caso di successione di contratti, non può superare i 24 mesi, salvo il ricorso alla procedura di cui all'art. 19, comma 3, del medesimo decreto. Il lavoratore che deduce la nullità/inefficacia del licenziamento per mancanza della forma scritta ha l'onere di provare che la cessazione del rapporto è ascrivibile alla volontà datoriale. In materia retributiva, il lavoratore che chiede il riconoscimento di compensi per lavoro straordinario o indennità sostitutive di ferie e permessi non goduti ha l'onere di provare l'effettivo svolgimento della prestazione lavorativa oltre l'orario contrattuale, non essendo sufficiente una generica testimonianza. Il datore di lavoro è tenuto a corrispondere al lavoratore la retribuzione dovuta secondo il CCNL applicato, con l'obbligo di rilasciare regolari buste paga che costituiscono prova dei dati in esse indicati.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE ORDINARIO DI VELLETRI
-SEZIONE LAVORO 1 GRADO-
Il Tribunale in composizione monocratica in persona della dott.ssa Raffaella Falcione, quale Giudice del lavoro, all'udienza del 2/05/2023 ha pronunciato mediante pubblica lettura del dispositivo e dell'esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione la seguente
SENTENZA AI SENSI DELL'ART.429 C.P.C.
nella causa civile di primo grado iscritta al n. 4784/2020 R.G.A.L. del Tribunale di Velletri e vertente tra
(...)
Ricorrente
Rappresentato e difeso dall'Avv.to Fe.Ce.
CONTRO
(...) S.r.l. In persona del legale rappresentante pro-tempore
Resistente
Rappresentata e difesa dagli Avv.ti Ug.Ma. e Ca.De.
MOTIVI DELLA DECISIONE
Con ricorso depositato in data 20.12.2020, ritualmente notificato, il ricorrente epigrafato conviene in giudizio dinanzi al Tribunale di Velletri la società (...) S.r.l.s. di cui è st…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.