Tribunale Amministrativo Regionale Veneto - Venezia sentenza n. 1087 del 2024

ECLI:IT:TARVEN:2024:1087SENT

Massima

Generata da Simpliciter
L'obbligo vaccinale anti-Covid19 imposto a determinate categorie di lavoratori, tra cui i membri del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, costituisce una misura ragionevole e proporzionata di tutela della salute pubblica, in quanto opera un contemperamento non irragionevole tra il diritto individuale alla libertà di cura e il coesistente e reciproco diritto degli altri nonché l'interesse della collettività, in una situazione di emergenza sanitaria in cui era necessario adottare iniziative idonee a preservare la funzionalità delle strutture sanitarie. Tale obbligo, previsto dalla legge e conforme ai principi costituzionali ed europei, determina la temporanea impossibilità per il dipendente di svolgere le proprie mansioni in caso di inadempimento, senza che ciò comporti l'obbligo del datore di lavoro di assegnare il lavoratore a mansioni diverse né il diritto di quest'ultimo a percepire un assegno alimentare durante il periodo di sospensione dal servizio. La mancata osservanza dell'obbligo vaccinale non integra una fattispecie disciplinare, con conseguente inapplicabilità delle relative garanzie procedimentali, ma rileva esclusivamente sul piano degli obblighi e dei diritti nascenti dal rapporto di lavoro.

Sentenza completa

Pubblicato il 20/05/2024

N. 01087/2024 REG.PROV.COLL.

N. 00769/2022 REG.RIC.

N. 01374/2022 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto

(Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 769 del 2022, integrato da motivi aggiunti, proposto da
-OMISSIS-, rappresentato e difeso dagli avvocati ((omissis)), ((omissis)) e ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

contro

Ministero dell'Interno, Comando Provinciale Vigili del Fuoco di -OMISSIS-, Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, rispettivamente in persona del legale rappresentante
pro tempore
, rappresentati e difesi dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato, domiciliataria
ex lege
, in Venezia, ((omissis)) 63;

nei confronti

sul ricorso numero di …

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.