Cassazione penale Sez. I sentenza n. 25790 del 4 luglio 2007

ECLI:IT:CASS:2007:25790PEN

Massima

Generata da Simpliciter
Il provvedimento cautelare personale può essere revocato quando, pur in presenza di gravi indizi di colpevolezza, non sussistano più esigenze cautelari, tenuto conto dell'effetto di remora alla ricaduta nel reato derivante dall'incriminazione e dall'applicazione della misura, dell'assenza di precedenti penali dell'indagato, della cessazione della carica pubblica ricoperta al momento dei fatti e dell'assenza di concrete manifestazioni di pericolosità successivamente al periodo in cui si sono verificati i reati contestati, anche in presenza di condotte delittuose ritenute influenzate dal clima elettorale.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE PRIMA PENALE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. CHIEFFI Severo - Presidente

Dott. GIORDANO Umberto - Consigliere

Dott. GIRONI ((omissis)) - Consigliere

Dott. URBAN Giancarlo - Consigliere

Dott. CULOT Dario - Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

sul ricorso proposto da:

PUBBLICO MINISTERO PRESSO TRIB. LIBERTA' di CATANZARO;

nei confronti di:

1) GA. DI. , N. IL (OMESSO);

avverso ORDINANZA del 11/01/2007 TRIB. LIBERTA' di CATANZARO;

sentita la relazione fatta dal Consigliere Dr. GIORDANO UMBERTO;

sentite le conclusioni del P.G. Dr. ESPOSITO, che ha chiesto il rigetto del ricorso.

OSSERVA

l'assessore regionale Ga. Di. e' stato raggiunto da ord…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.