Cassazione penale Sez. VI sentenza n. 11489 del 14 marzo 2019

ECLI:IT:CASS:2019:11489PEN

Massima

Generata da Simpliciter
Il principio di diritto fondamentale che emerge dalla sentenza è il seguente: Il giudice, nel valutare l'adeguatezza della misura cautelare e l'esistenza di gravi indizi di colpevolezza, deve effettuare una ponderata e completa analisi di tutti gli elementi rilevanti, senza trascurare precedenti penali e condotte analoghe dell'indagato, nonché il suo ruolo all'interno di un'associazione criminale, anche se cessata. La motivazione del provvedimento deve essere esaustiva e coerente, senza contraddizioni interne, e deve confrontarsi con le deduzioni difensive, senza limitarsi a una mera interpretazione alternativa dei fatti. Inoltre, il giudice deve valutare attentamente la rilevanza di finanziamenti o contributi, anche di modesta entità, che possano integrare il reato di riciclaggio, senza trascurare la mancanza di attività lavorativa lecita dell'indagato. Infine, l'autonoma configurabilità di un reato di importazione di sostanze stupefacenti non è esclusa dalla pendenza di un procedimento per associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, in quanto tali condotte possono costituire distinti episodi penalmente rilevanti.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA PENALE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. PETRUZZELLIS Anna - Presidente

Dott. COSTANZO Angelo - Consigliere

Dott. AGLIASTRO Mirella - Consigliere

Dott. BASSI Alessandra - Consigliere

Dott. COSTANTINI Antoni - rel. Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA
sui ricorsi proposti da:
PROCURATORE DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE TRIBUNALE DI VENEZIA;
nel procedimento a carico di:
(OMISSIS);
(OMISSIS), (OBBL. PRESENT. PG E OBBL. DIMORA) nato il (OMISSIS);
(OMISSIS), (OBBL. DIMORA) nato a (OMISSIS);
(OMISSIS), nato a (OMISSIS);
nel procedimento a carico di questi ultimi;
avverso l'ordinanza del 06/04/2018 del TRIB. LIBERTA' di VENEZIA;
udita la relazione svolta dal Consigliere Dott. ANGELO COSTANZO;
sentite le conclusioni del PG Dott. LORI PERL…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.