Tribunale Amministrativo Regionale Campania - Napoli sentenza n. 6469 del 2007

ECLI:IT:TARNA:2007:6469SENT

Massima

Generata da Simpliciter
Il Comune può dichiarare la decadenza dalle concessioni cimiteriali nei confronti dei concessionari che non abbiano ottemperato all'obbligo di rendere, a pena di decadenza, apposita dichiarazione di accollo delle spese di manutenzione, previa adozione di provvedimenti che prescrivano tale adempimento e ne disciplinino la relativa procedura di pubblicità. La decadenza può essere disposta unilateralmente dall'amministrazione comunale in presenza di abbandono della sepoltura per incuria o per morte degli aventi diritto, in applicazione della relativa previsione contenuta nel regolamento cimiteriale. Tali provvedimenti, che incidono direttamente sulla posizione giuridica dei concessionari, devono essere tempestivamente impugnati dai destinatari, a pena di inammissibilità di un successivo ricorso avverso l'atto meramente esecutivo della decadenza. L'amministrazione è tenuta a garantire adeguate forme di pubblicità dei provvedimenti che prescrivono l'adempimento degli obblighi a carico dei concessionari, anche attraverso la sola affissione all'albo pretorio e al cimitero, senza necessità di notifiche individuali, in conformità alle previsioni del regolamento comunale di polizia mortuaria. L'omessa impugnazione degli atti presupposti e lesivi rende inammissibile il ricorso avverso il provvedimento di decadenza, anche ove quest'ultimo risulti adottato in violazione del contraddittorio procedimentale, atteso che la possibilità di disporre unilateralmente la decadenza è comunque prevista dalla normativa di settore.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale amministrativo regionale per la Campania, Napoli,

sezione settima
composto dai Magistrati:
dott. ((omissis)) - Presidente
dott. ((omissis)) - Consigliere, rel.
dott. ((omissis)) - Referendario
ha pronunciato la seguente
Sentenza
sul ricorso n. 8606/2005 Reg. gen. proposto da Am. Mu., rappresentata e difesa, per mandato a margine dell'atto introduttivo del giudizio, dagli avv.ti Gi. Vi. e Si. Vi., con domicilio eletto in Na., via Pi., n. (...)
contro
il Comune di Sa. Gi. a Cr., in persona del sindaco p.t., rappresentato e difeso, per mandato a margine dell'atto di costituzione in giudizio ed in virtù di delibera di g.m. n. 467 del 20.12.2005 e di determina dirigenziale n. 463 del 29.12.2005, dagli avv.ti Lu. Ci. ed Ad. Ca., con domicilio ex lege presso la segreteria di questo giudice
per l'annullamento
della deliberazione della giunta municipale di Sa. Gi. a C…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.