Tribunale Amministrativo Regionale Campania - Napoli sentenza n. 451 del 2013

ECLI:IT:TARNA:2013:451SENT

Massima

Generata da Simpliciter
La cava di calcare, anche se in fase di recupero ambientale e sospensione dell'attività estrattiva, deve essere qualificata come "cava autorizzata" ai sensi dell'art. 3, comma II, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regionale delle Attività Estrattive (PRAE), con la conseguenza che il titolare della stessa può presentare un progetto di ampliamento ai sensi dell'art. 27 del medesimo PRAE, il quale prevede che nelle "Aree di crisi" la prosecuzione dell'attività estrattiva è consentita sulla base di un nuovo progetto di coltivazione, che può prevedere anche superfici coltivabili in ampliamento rispetto all'originario perimetro della cava, aventi un'estensione non superiore al 30% rispetto alle superfici assentite. Ciò in quanto la situazione di recupero ambientale, pur comportando la sospensione dell'attività estrattiva, non osta all'applicazione della disciplina prevista per le cave autorizzate dal PRAE, essendo la cava in questione pacificamente riconducibile a tale categoria. Pertanto, il diniego di approvazione di un progetto di ampliamento fondato sull'erronea premessa che la cava in fase di recupero ambientale non possa essere qualificata come "autorizzata" ai sensi del PRAE, risulta illegittimo.

Sentenza completa

N. 05938/2007
REG.RIC.

N. 00451/2013 REG.PROV.COLL.

N. 05938/2007 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania

(Sezione Quarta)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 5938 del 2007, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
3 C- Cava Calcarea Caudina s.r.l. in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall'avv. ((omissis)), con domicilio eletto presso lo studio Abbamonte in Napoli, viale Gramsci n. 16, come da procura a margine del ricorso;

contro

Regione Campania (Genio Civile di Benevento) in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall'avv. ((omissis)), con domicilio eletto presso l’Avvocatura Regionale in Napoli, via S.Lucia n. 81, come da procura in atti;

per l'annullamento

a) …

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.