Consiglio di Stato sentenza n. 147 del 2021

ECLI:IT:CDS:2021:147SENT

Massima

Generata da Simpliciter
Il provvedimento sanzionatorio di demolizione di opere edilizie abusive, adottato ai sensi dell'art. 31 del d.P.R. n. 380 del 2001, è legittimo quando le opere realizzate, per le loro dimensioni e caratteristiche costruttive, non possono essere qualificate come mere pertinenze, ma costituiscono una non irrilevante alterazione dello stato dei luoghi, necessitando pertanto di un previo permesso di costruire. La notifica dell'ordine di demolizione al proprietario del bene, anziché al solo responsabile dell'abuso, è legittima in quanto la sanzione demolitoria ha natura reale, essendo riferibile alla res abusiva e non al suo autore, e il proprietario ha il potere di rimuovere l'illecito, seppure estraneo alla sua realizzazione. L'adozione di tali provvedimenti sanzionatori non richiede alcuna esplicitazione aggiuntiva delle motivazioni di interesse pubblico sottese, essendo lo stesso intrinseco all'esigenza di salvaguardare le corrette scelte di governo del territorio, né la previa comunicazione di avvio del relativo procedimento, stante la natura necessitata, nell'an e nel quomodo, di tali provvedimenti.

Sentenza completa

Pubblicato il 05/01/2021

N. 00147/2021REG.PROV.COLL.

N. 02973/2014 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Consiglio di Stato

in sede giurisdizionale (Sezione Sesta)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 2973 del 2014, proposto dalla signora -OMISSIS-, rappresentata e difesa dall’avvocato ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di giustizia e domicilio eletto presso l’avvocato ((omissis)), in Roma, Eurispes, via Orazio, n. 31,

contro

il Comune di Visciano, in persona del Sindaco
pro tempore
, rappresentato e difeso dall’avvocato ((omissis)), con domicilio eletto presso lo studio dell’avvocato ((omissis)) in Roma, via Girolamo da Carpi, n. 6,

per la riforma

della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, sede di Napoli, (Sezione Seconda), n. -OMISSIS-/201…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
  • Consiglio di Stato sentenza n. 2691 del 2023 ECLI:IT:CDS:2023:2691SENT Il provvedimento di demolizione di opere edilizie abusive è legittimo quando le opere realizzate, per tipologia e consistenza, non possono essere qualificate come interventi di manutenzione straordin…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 2687 del 2021 ECLI:IT:CDS:2021:2687SENT L'ordine di demolizione di un manufatto edilizio abusivo costituisce un provvedimento vincolato, che l'amministrazione è tenuta ad adottare a seguito dell'accertamento della realizzazione di opere in…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 2654 del 2016 ECLI:IT:CDS:2016:2654SENT Il provvedimento sanzionatorio di demolizione di opere edilizie abusive è legittimo anche quando gli abusi accertati siano di modesta entità, in quanto la normativa edilizia non prevede alcuna soglia…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 1025 del 2021 ECLI:IT:CDS:2021:1025SENT Il provvedimento sanzionatorio di demolizione di opere edilizie abusive è legittimo quando l'amministrazione accerti l'assenza di un titolo abilitativo per gli interventi realizzati, anche in presenz…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 10373 del 2022 ECLI:IT:CDS:2022:10373SENT Il provvedimento amministrativo di demolizione di opere edilizie abusive deve essere adottato nel rispetto del principio di legalità, in quanto l'amministrazione è tenuta a esercitare correttamente i…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 3707 del 2022 ECLI:IT:CDS:2022:3707SENT L'ordinanza di demolizione di opere edilizie abusive è legittima anche in assenza della specifica indicazione dell'area di sedime da acquisire al patrimonio comunale in caso di inottemperanza, in qua…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 2422 del 2020 ECLI:IT:CDS:2020:2422SENT Il provvedimento di demolizione di opere edilizie abusive realizzate in assenza di titolo autorizzativo è legittimo anche in assenza del previo parere vincolante dell'autorità competente alla tutela …
  • Consiglio di Stato sentenza n. 5726 del 2021 ECLI:IT:CDS:2021:5726SENT Il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, afferma che l'ordinanza di demolizione di opere edilizie abusive, emessa dal Comune nei confronti di un privato, è legittima e conforme all'ordinamento…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 10334 del 2022 ECLI:IT:CDS:2022:10334SENT Il dirigente comunale competente in materia di vigilanza sull'attività edilizia e urbanistica è legittimato ad adottare il provvedimento di demolizione di opere edilizie abusive, anche quando le stes…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 478 del 2024 ECLI:IT:CDS:2024:478SENT L'ordine di demolizione di opere edilizie abusive è espressione del potere sanzionatorio in materia edilizia, che prescinde dalla destinazione d'uso dell'area e dall'eventuale affidamento riposto dal…
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.