Cassazione penale Sez. VI sentenza n. 44588 del 27 ottobre 2014

ECLI:IT:CASS:2014:44588PEN

Massima

Generata da Simpliciter
Il concorso nel reato si configura non solo quando vi è un contributo attivo e diretto alla realizzazione del fatto criminoso, ma anche quando la condotta, pur non essendo di esecuzione materiale, si atteggia nel senso di favorire ed agevolare l'altrui attività delittuosa, come nel caso di chi consente l'occultamento della droga presso la propria abitazione o mette a disposizione la propria utenza telefonica. In tali ipotesi, il ruolo del concorrente non può essere considerato meramente passivo, ma integra un contributo partecipativo positivo alla condotta criminosa altrui, sanzionabile ai sensi delle norme sul concorso di persone nel reato.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA PENALE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. DI VIRGINIO Adolfo - Presidente

Dott. MOGINI Stefa - rel. Consigliere

Dott. DI STEFANO Pierluigi - Consigliere

Dott. CAPOZZI Angelo - Consigliere

Dott. PATERNO' RADDUSA Benedetto - Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

sul ricorso proposto da:

(OMISSIS) N. IL (OMISSIS);

avverso la sentenza n. 1433/2012 CORTE APPELLO di BOLOGNA, del 22/06/2012;

visti gli atti, la sentenza e il ricorso;

udita in PUBBLICA UDIENZA del 07/10/2014 la relazione fatta dal Consigliere Dott. STEFANO MOGINI;

Udito il Procuratore Generale in persona del Dott. AIELLO Roberto che ha concluso per il rigetto del ricorso.

RITENUTO IN FATTO

1. (OMISSIS) ricorre avverso la sentenza della Corte d'Appell…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.