Tribunale Amministrativo Regionale Friuli Venezia Giulia - Trieste sentenza n. 452 del 2012

ECLI:IT:TARFVG:2012:452SENT

Massima

Generata da Simpliciter
Il Tribunale Amministrativo Regionale, nell'esaminare il ricorso avverso la delibera di approvazione di una variante al Piano Regolatore Generale Comunale, afferma che il ricorrente, proprietario di un terreno già adibito a parcheggio pubblico, non può far valere alcun interesse giuridicamente protetto in relazione alla mancata approvazione della variante che avrebbe modificato la destinazione d'uso del suo terreno da parcheggio a zona edificabile. Ciò in quanto l'adozione della variante ha natura meramente provvisoria e le sue determinazioni possono essere modificate in sede di approvazione, anche a seguito dell'esame delle osservazioni dei cittadini. Pertanto, il ricorrente non aveva maturato alcuna aspettativa giuridicamente rilevante e tutelabile, essendo la destinazione del suo terreno rimasta invariata prima e dopo l'approvazione della variante. Il Tribunale sottolinea inoltre che in materia urbanistica il Comune gode di ampia discrezionalità, anche nell'esame delle osservazioni presentate, senza alcun obbligo di specifica motivazione. Infine, esclude la configurabilità di disparità di trattamento, in quanto le diverse zone del territorio comunale presentano caratteristiche distintive tali da giustificare un diverso regime di destinazione d'uso. In conclusione, il ricorso è dichiarato inammissibile per difetto di interesse e infondato nel merito, con conseguente condanna del ricorrente alla rifusione delle spese di giudizio.

Sentenza completa

N. 00411/2010
REG.RIC.

N. 00452/2012 REG.PROV.COLL.

N. 00411/2010 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il ((omissis))

(Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 411 del 2010, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
((omissis)), rappresentato e difeso dagli avv.ti ((omissis)) e ((omissis)), con domicilio eletto presso ((omissis)) in Trieste, via S. Nicolo' 19;

contro

Il Comune di ((omissis)), rappresentato e difeso dall'avv. ((omissis)), con domicilio eletto presso la Segreteria Generale del T.A.R. in Trieste, piazza Unita' D'Italia 7;
la Regione Friuli-((omissis)), rappresentata e difesa per legge dall'avvocato ((omissis)), domiciliata in Trieste, piazza Unita' D'Italia 1;

nei confronti di

((omissis));

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.