Tribunale Amministrativo Regionale Lazio - Roma sentenza n. 106 del 2008

ECLI:IT:TARLAZ:2008:106SENT

Massima

Generata da Simpliciter
Il rilascio del permesso di costruire in sanatoria da parte della pubblica amministrazione, a seguito di una domanda presentata dal privato ai sensi dell'art. 36 del D.P.R. 380/2001, comporta la cessazione della materia del contendere nel giudizio promosso dal privato avverso il silenzio-rifiuto della stessa amministrazione sulla predetta domanda. In tali casi, il giudice amministrativo, constatato il rilascio del titolo abilitativo in sanatoria, dichiara la cessazione della materia del contendere, compensando le spese di giudizio tra le parti in considerazione delle ragioni che giustificano tale soluzione.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
(Sezione Seconda Bis)
Composto dai Sigg.ri Magistrati:
Francesco CORSARO ((omissis)) RESTAINO Consigliere relatore
Solveig COGLIANI Consigliere
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 3959/07 proposto, ai sensi dell'art. 21 bis l. n. 1034/1971, dalla Società Co. s.r.l. in persona del suo Amministratore Unico sig. Fr. Fa., rappresentato e difeso dall'avv. Fe. Ma. con domicilio eletto presso lo studio dello stesso in Ro., via G. D. Ro. n. (...)
contro
il Comune di Ro., in persona del Sindaco p.t. rappresentato e difeso dall'avv. Se. Ca. con domicilio eletto presso lo stesso nella sede dell'Avvocatura comunale alla via del Te. di Gi., (...) (Ca.)
avverso
il silenzio rifiuto del Comune di Ro. su domanda della società ricorrente di permesso di costruire in sanatoria.
Visto il ricorso con i relativi allegati;
Visti l&#…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.