Tribunale Amministrativo Regionale Campania - Napoli sentenza n. 4089 del 2020

ECLI:IT:TARNA:2020:4089SENT

Massima

Generata da Simpliciter
Il rilascio del titolo abilitativo edilizio in sanatoria per opere eseguite su immobili sottoposti a vincolo è subordinato al parere favorevole delle amministrazioni preposte alla tutela del vincolo stesso. Qualora tale parere non venga formulato entro il termine di centottanta giorni dalla data di ricevimento della richiesta, il silenzio dell'autorità competente è qualificabile come inadempimento (rifiuto) e, pertanto, impugnabile dal richiedente. L'obbligo di provvedere grava sull'amministrazione comunale, salvo che questa non abbia delegato le relative funzioni amministrative alla Soprintendenza competente per la tutela del vincolo paesaggistico-ambientale. In tal caso, l'obbligo di provvedere incombe sulla Soprintendenza, la quale deve pronunciarsi entro il termine di centottanta giorni dalla richiesta di parere, decorso inutilmente il quale si forma il silenzio-rifiuto impugnabile. L'amministrazione comunale, ove competente, è comunque tenuta a richiedere il parere alla Soprintendenza e a concludere il procedimento di sanatoria edilizia entro un termine ragionevole, pena l'accertamento dell'illegittimità del silenzio serbato e l'obbligo di provvedere espressamente sulla domanda del privato.

Sentenza completa

Pubblicato il 28/09/2020

N. 04089/2020 REG.PROV.COLL.

N. 01560/2020 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania

(Sezione Terza)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 1560 del 2020, proposto da
((omissis)), rappresentato e difeso dall’avv. ((omissis)), con domicilio fisico eletto presso il suo studio in Napoli al Viale A. Gramsci n.19, e domicilio digitale, come da p.e.c.: [email protected] ;

contro

- Comune di Terzigno, in persona del Sindaco, legale rappresentante pro tempore, non costituito in giudizio;
- Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT), in persona del Ministro pro tempore, rappresentato e difeso ex lege dall’Avvocatura dello Stato presso la cui sede, alla via A. Diaz, n. 11domicilia ope legis;
- Soprintendenza ar…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.