Tribunale Amministrativo Regionale Campania - Napoli sentenza n. 4945 del 2011

ECLI:IT:TARNA:2011:4945SENT

Massima

Generata da Simpliciter
Il Tribunale Amministrativo Regionale, nell'esaminare il ricorso avverso l'annullamento d'ufficio di un permesso di costruire, afferma che l'interesse pubblico alla rimozione di un titolo edilizio illegittimo può ritenersi in re ipsa quando: 1) l'opera assentita si pone in aperto e permanente contrasto con la vigente disciplina urbanistica, compromettendo l'equilibrato sviluppo del territorio; 2) il titolo abilitativo è stato ottenuto attraverso una falsa, infedele, erronea o inesatta rappresentazione della realtà da parte dell'interessato, rilevante o decisiva ai fini del provvedimento autorizzativo, non potendosi in tal caso invocare il legittimo affidamento del privato; 3) le opere assentite ricadono in area soggetta a vincolo paesaggistico, essendo evidente l'interesse di rango costituzionale alla tutela dell'ambiente. Inoltre, il Tribunale precisa che, in caso di accertata violazione delle distanze legali minime, l'interesse pubblico all'annullamento del titolo edilizio è da considerarsi prevalente rispetto all'affidamento del privato, senza necessità di una specifica motivazione comparativa, trattandosi di un vizio che rende l'atto radicalmente illegittimo. Infine, il Tribunale ritiene che, in assenza di valutazioni di natura tecnico-discrezionale, l'amministrazione possa legittimamente procedere all'annullamento d'ufficio del permesso di costruire senza la previa acquisizione del parere della commissione edilizia.

Sentenza completa

N. 06382/2006
REG.RIC.

N. 04945/2011 REG.PROV.COLL.

N. 06382/2006 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania

(Sezione Ottava)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 6382 del 2006, proposto da:
((omissis)), rappresentato e difeso dagli avv. ((omissis)), ((omissis)), con domicilio eletto presso ((omissis)) in Napoli, via Giannone, 30 c/o E. Iacobelli;

contro

Comune di Ailano, rappresentato e difeso dall'avv. ((omissis)), con domicilio eletto presso ((omissis)) in Napoli, via ((omissis)), 31 c/o Lemmo;

per l'annullamento

ANNULLAMENTO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE N.10/2004

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visto l'atto di costituzione in giudizio di Comune di Ailano;

Viste le memorie difensive;

Visti tutti g…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.