Tribunale Amministrativo Regionale Campania - Salerno sentenza n. 3301 del 2022

ECLI:IT:TARSA:2022:3301SENT

Massima

Generata da Simpliciter
La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione nell'ambito di una procedura di affidamento di una concessione di lavori in regime di project financing può essere accertata solo se (e nella misura in cui) l'omessa adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva sia accompagnata da ulteriori circostanze, da valutare in concreto caso per caso, disvelatrici di una condotta effettivamente lesiva dei doveri civilistici di correttezza e buona fede che incombono sull'amministrazione in fase di gara. Tali doveri di correttezza e buona fede sussistono, anche prima e a prescindere dall'aggiudicazione, in tutte le fasi della procedura di gara, con conseguente possibilità di configurare una responsabilità precontrattuale da comportamento scorretto nonostante la legittimità dei singoli provvedimenti adottati. Tuttavia, il mero dato dell'omessa adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva non è di per sé sufficiente a far insorgere tale responsabilità, essendo necessario che l'impresa aggiudicataria provvisoria fornisca la prova di specifiche circostanze ulteriori, attinenti alla condotta effettivamente tenuta dall'amministrazione, che integrino una violazione dei suddetti doveri di correttezza e buona fede. Inoltre, qualora sia l'impresa aggiudicataria provvisoria a modificare unilateralmente le condizioni contrattuali originariamente poste a base di gara, ciò può escludere la responsabilità precontrattuale dell'amministrazione anche in relazione a successive modifiche da essa apportate allo schema di convenzione, purché tali modifiche non incidano sull'equilibrio economico-finanziario complessivo dell'operazione.

Sentenza completa

Pubblicato il 05/12/2022

N. 03301/2022 REG.PROV.COLL.

N. 01391/2016 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania

sezione staccata di Salerno (Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 1391 del 2016, proposto dall’Impresa Saiseb Tor di Valle S.p.A., in persona del suo legale rappresentante 
pro tempore
, rappresentata e difesa dagli ((omissis)), ((omissis)) e ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio fisico eletto presso lo Studio di quest’ultimo sito in Salerno, Via Dogana Vecchia n. 40;

contro

Comune di Minori, in persona del Sindaco 
pro tempore
, rappresentato e difeso dagli ((omissis)) e ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio fisico eletto presso lo studio del pr…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.