Tribunale Amministrativo Regionale Campania - Napoli sentenza n. 4856 del 2018

ECLI:IT:TARNA:2018:4856SENT

Massima

Generata da Simpliciter
L'ordine di demolizione di opere edilizie realizzate in assenza di titolo abilitativo costituisce un provvedimento vincolato, la cui adozione non richiede una specifica motivazione in ordine alla valutazione delle ragioni di interesse pubblico sottese alla determinazione o alla comparazione di quest'ultimo con gli interessi privati coinvolti e sacrificati. Infatti, il presupposto per l'emanazione dell'ordine di demolizione è esclusivamente la constatata esecuzione dell'opera in difformità dal titolo abilitativo o in sua assenza, senza che sia necessaria la comunicazione di avvio del procedimento, trattandosi di provvedimenti tipizzati e vincolati che presuppongono un mero accertamento tecnico sulla consistenza delle opere realizzate e sul loro carattere abusivo. Il decorso del tempo tra la realizzazione dell'abuso e l'adozione dell'ordine di demolizione non determina l'insorgenza di uno stato di legittimo affidamento in capo al privato, né impone all'amministrazione uno specifico onere di motivazione, in quanto il tempo trascorso rafforza piuttosto il carattere abusivo dell'intervento, senza che possa ammettersi l'esistenza di un affidamento tutelabile alla conservazione di una situazione di fatto antigiuridica. Analogamente, il verbale di accertamento dell'inottemperanza all'ordine di demolizione, quale provvedimento propedeutico all'eventuale acquisizione gratuita al patrimonio comunale delle opere abusive, costituisce un atto vincolato la cui adozione non richiede una specifica motivazione sulle ragioni di interesse pubblico perseguite, essendo in re ipsa l'interesse all'adozione della misura.

Sentenza completa

Pubblicato il 20/07/2018

N. 04856/2018 REG.PROV.COLL.

N. 04234/2009 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania

(Sezione Seconda)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 4234 del 2009 proposto dal Sig. D’((omissis)), rappresentato e difeso dall’avv. ((omissis)) e con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. ((omissis)) in Napoli, Via de Gasperi n.55;

contro

Comune di Pomigliano d’Arco in persona del Sindaco p.t., rappresentato e difeso dall’avv. ((omissis)) e con domicilio eletto presso la Segreteria del TAR di Napoli;

per l'annullamento

previa sospensione, della ordinanza di demolizione n.8 del 30/6/2009 delle opere realizzate in Pomigliano d’Arco alla ((omissis)) n.125 di cui al fl.4 p.lla 137 sub 11, nonché dei presupposti relazione di sopralluogo d…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.