Tribunale Amministrativo Regionale Lazio - Roma sentenza n. 8436 del 2021

ECLI:IT:TARLAZ:2021:8436SENT

Massima

Generata da Simpliciter
Il silenzio serbato dall'amministrazione competente sull'istanza presentata dal privato, in assenza di un provvedimento espresso, determina l'improcedibilità del ricorso proposto avverso tale silenzio qualora, nelle more del giudizio, l'amministrazione abbia adottato il provvedimento richiesto, venendo così meno l'interesse del ricorrente. In tal caso, le spese di giudizio possono essere compensate tra le parti, ad eccezione del contributo unificato che resta a carico dell'amministrazione resistente, in considerazione dell'accoglimento dell'istanza del privato e della conseguente dichiarazione di improcedibilità del ricorso. Il principio di diritto che emerge dalla sentenza è che il silenzio serbato dall'amministrazione sull'istanza del privato non determina necessariamente l'accoglimento del ricorso avverso tale silenzio, qualora l'amministrazione adotti il provvedimento richiesto nelle more del giudizio. In tale ipotesi, il ricorso diviene improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse, con conseguente compensazione delle spese di giudizio tra le parti, fatta eccezione per il contributo unificato che resta a carico dell'amministrazione resistente. Tale soluzione è volta a contemperare l'esigenza di tutela del privato con il principio di economia processuale, evitando un inutile dispendio di risorse giudiziarie.

Sentenza completa

Pubblicato il 15/07/2021

N. 08436/2021 REG.PROV.COLL.

N. 04539/2021 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

(Sezione Terza Ter)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 4539 del 2021, proposto da
S4e System S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall'avvocato ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

contro

Gestore dei Servizi Energetici – Gse S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati ((omissis)), ((omissis)), ((omissis)), ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

per l'annullamento

EX ARTT. 31, CO. 2 E 117 C.P.A. del silenzio inadempimento del GSE, sull'istanza presentata dal ricor…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.