Cassazione penale Sez. IV sentenza n. 42002 del 25 ottobre 2012

ECLI:IT:CASS:2012:42002PEN

Massima

Generata da Simpliciter
Il ricorso straordinario per cassazione ai sensi dell'art. 625-bis c.p.p. è ammissibile esclusivamente per la correzione di errori di fatto, intesi come fuorviata rappresentazione percettiva degli atti processuali, che abbiano influenzato il processo decisionale e condotto ad una pronuncia diversa da quella che sarebbe stata adottata in assenza di tale errore. L'errore di fatto deve essere connotato dall'influenza esercitata sul processo formativo della volontà, derivante da un'inesatta percezione delle risultanze processuali. Il ricorso straordinario non può essere utilizzato per sottoporre a critica o revisione le argomentazioni giuridiche poste a fondamento della decisione impugnata, né per contestare la valutazione di merito operata dal giudice di legittimità, essendo precluso in tale sede un nuovo esame del compendio probatorio. Pertanto, il rigetto del ricorso straordinario si impone laddove il ricorrente si limiti a prospettare doglianze attinenti alla valutazione di merito o all'interpretazione e applicazione delle norme di diritto, senza dedurre un concreto errore di fatto incidente sul processo decisionale.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE QUARTA PENALE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. ROMIS Vincenzo - Presidente

Dott. BIANCHI Luisa - Consigliere

Dott. IZZO Fausto - Consigliere

Dott. BLAIOTTA ((omissis)) - Consigliere

Dott. GRASSO Giuseppe - rel. Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

sul ricorso proposto da:

(OMISSIS) N. IL (OMISSIS);

avverso l'ordinanza n. 17053/2010 CORTE DI CASSAZIONE di ROMA, del 11/11/2010;

sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. ((omissis));

lette/sentite le conclusioni del PG Dott. ((omissis)) il quale ha chiesto dichiararsi inammissibile il ricorso.

FATTO E DIRITTO

1. Con ordinanza dell'11/11/2010 la 7 Sezione Penale di questa Corte dichiaro' l'inammissibilita' del …

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.