Cassazione penale Sez. III ordinanza n. 27292 del 10 luglio 2012

ECLI:IT:CASS:2012:27292PEN

Massima

Generata da Simpliciter
Il principio di diritto fondamentale che emerge dalla sentenza è il seguente: Il termine di quindici giorni previsto dall'art. 585 c.p.p., comma 1, lett. a) e comma 2, lett. a), per la proposizione del ricorso per cassazione avverso una sentenza emessa a seguito di procedimento in camera di consiglio, è un termine perentorio, la cui inosservanza comporta l'inammissibilità del ricorso. Tale termine decorre dalla comunicazione della sentenza al pubblico ministero e non può essere superato, neppure per ragioni di giustizia sostanziale, in quanto la sua osservanza è necessaria per assicurare la ragionevole durata del processo e la certezza dei tempi processuali.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TERZA PENALE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. MANNINO ((omissis)) - Presidente

Dott. TERESI Alfredo - Consigliere

Dott. LOMBARDI ((omissis)) - Consigliere

Dott. FIALE Aldo - Consigliere

Dott. ANDRONIO Alessandro - rel. Consigliere

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso proposto da:

PROCURATORE GENERALE PRESSO CORTE D'APPELLO DI GENOVA;

nei confronti di:

(OMISSIS) N. IL (OMISSIS) C/;

avverso la sentenza n. 1085/2010 GIP TRIBUNALE di SAVONA, del 03/08/2010;

sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. ALESSANDRO MARIA ANDRONIO;

lette le conclusioni del PG Dott. FODARONI Giuseppina nel senso dell'inammissibilita' del ricorso.

RITENUTO IN FATTO

Con sentenza d…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.