Consiglio di Stato sentenza n. 4821 del 2012

ECLI:IT:CDS:2012:4821SENT

Massima

Generata da Simpliciter
Il vincolo urbanistico di destinazione a viabilità pubblica e relative zone di rispetto, previsto dal piano regolatore generale, pur non individuato in modo lenticolare, comporta l'assoluta inedificabilità dei suoli privati interessati e svuota completamente di contenuto economico il diritto di proprietà, configurando pertanto un vincolo preordinato all'esproprio soggetto a decadenza quinquennale. Decorso tale termine senza che l'amministrazione abbia dato concreta attuazione alle previsioni, sorge l'obbligo per l'ente di provvedere a una nuova qualificazione urbanistica delle aree, ferma restando la sua ampia discrezionalità in ordine alla concreta destinazione da imprimere.

Sentenza completa

N. 01119/2012
REG.RIC.

N. 04821/2012REG.PROV.COLL.

N. 01119/2012 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Consiglio di Stato

in sede giurisdizionale (Sezione Quarta)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 1119 del 2012, proposto da:
((omissis)) S.r.l. in p.l.r.p.t., ((omissis)) e Figli Srl in p.l.r.p.t., rappresentati e difesi dall'avv. ((omissis)), con domicilio eletto presso ((omissis)) in Roma, via Appia Nuova N. 251;

contro

Comune di Lucera in persona del Sindaco p.t., rappresentato e difeso dall'avv. ((omissis)), con domicilio eletto presso ((omissis)) in Roma, via di Pietralata 320;

per la riforma

della sentenza del T.A.R. PUGLIA – Bari - Sezione III n. 01104/2011, resa tra le parti, concernente silenzio-rifiuto su istanza di riqualificazione di in terreno.

Visti il ricorso in…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
  • Consiglio di Stato sentenza n. 4815 del 2012 ECLI:IT:CDS:2012:4815SENT Il vincolo urbanistico di destinazione a verde pubblico attrezzato o a realizzazione di opera pubblica, quale scuola, impresso su un'area privata, pur rientrando nell'ambito della potestà conformativ…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 6185 del 2012 ECLI:IT:CDS:2012:6185SENT Il vincolo urbanistico di destinazione a viabilità pubblica, pur se previsto nello strumento urbanistico generale, assume natura di vincolo preordinato all'espropriazione e, pertanto, è soggetto a de…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 4820 del 2012 ECLI:IT:CDS:2012:4820SENT La destinazione di un'area privata a "verde pubblico" o "zona stradale" da parte dello strumento urbanistico comunale non comporta l'imposizione di un vincolo espropriativo, ma costituisce una limita…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 1514 del 2022 ECLI:IT:CDS:2022:1514SENT Il vincolo di destinazione urbanistica a fascia di rispetto stradale, imposto dal piano regolatore generale, costituisce un limite conformativo all'edificabilità dell'area, che non soggiace a decaden…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 5276 del 2011 ECLI:IT:CDS:2011:5276SENT Il vincolo di destinazione urbanistica a "parco urbano e di quartiere" imposto dal piano regolatore generale non configura un vincolo preordinato all'espropriazione né comporta l'inedificabilità asso…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 3797 del 2011 ECLI:IT:CDS:2011:3797SENT Il vincolo urbanistico che grava su un'area destinata dal piano regolatore generale a "attrezzature di interesse pubblico" non ha carattere espropriativo, ma conformativo, in quanto tale destinazione…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 5667 del 2012 ECLI:IT:CDS:2012:5667SENT Il vincolo urbanistico imposto dal piano regolatore generale, che consente la realizzazione di opere anche su iniziativa privata e prevede un meccanismo di perequazione urbanistica, ha natura conform…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 5274 del 2011 ECLI:IT:CDS:2011:5274SENT Il vincolo di destinazione urbanistica a "parco urbano e di quartiere" imposto dal piano regolatore generale non configura un vincolo preordinato all'espropriazione né comporta l'inedificabilità asso…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 5306 del 2012 ECLI:IT:CDS:2012:5306SENT La destinazione urbanistica di un'area privata a "verde pubblico" o "attrezzature standard" non comporta necessariamente l'imposizione di un vincolo espropriativo, ma può configurare un vincolo di na…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 2116 del 2012 ECLI:IT:CDS:2012:2116SENT La destinazione urbanistica di un'area a "verde pubblico - verde urbano" costituisce un vincolo di natura conformativa, e non un vincolo preordinato all'espropriazione, soggetto a decadenza quinquenn…
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.