Cassazione penale Sez. VI sentenza n. 12241 del 19 marzo 2019

ECLI:IT:CASS:2019:12241PEN

Massima

Generata da Simpliciter
La qualifica di incaricato di pubblico servizio non può essere riconosciuta ai soggetti che svolgono semplici mansioni d'ordine e prestazioni di mera opera materiale, privi di autonomia decisionale e discrezionalità. Pertanto, per l'attribuzione di tale qualifica è necessario accertare le effettive mansioni svolte dal soggetto, la procedura aziendale prevista per l'esecuzione delle attività e l'eventuale margine di discrezionalità riconosciuto nell'esercizio delle stesse. Ove emerga che il soggetto si limiti a eseguire materialmente gli ordini impartiti dagli uffici competenti, senza poter valutare autonomamente la regolarità delle situazioni e decidere discrezionalmente l'esecuzione o meno delle attività assegnate, difetta il requisito della qualifica di incaricato di pubblico servizio, essenziale per la configurabilità del reato di corruzione. Inoltre, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente del profitto del reato deve essere proporzionato all'entità del profitto accertato, senza eccedere ingiustificatamente il valore dei beni aggredibili.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA PENALE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. FIDELBO Giorgio - Presidente

Dott. MOGINI Stefano - Consigliere

Dott. CRISCUOLO Anna - rel. Consigliere

Dott. BASSI Alessandra - Consigliere

Dott. COSTANTINI Antonio - Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA
sul ricorso proposto da:
(OMISSIS), nato a (OMISSIS);
avverso l'ordinanza del 18/10/2018 del Tribunale del riesame di Roma;
visti gli atti, il provvedimento impugnato e il ricorso;
udita la relazione svolta dal consigliere Dott. ((omissis));
udite le richieste del Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore generale Dott. Fodaroni M. Giuseppina, che ha concluso per il rigetto o, in subordine,
per l'annullamento con rinvio;
udito il difensore, avv. (OMISSIS), che ha concluso per l'accogl…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.