Consiglio di Stato sentenza n. 812 del 2009

ECLI:IT:CDS:2009:812SENT

Massima

Generata da Simpliciter
La proroga legale dei termini di occupazione d'urgenza finalizzata all'espropriazione prevale sulla successiva proroga amministrativa, operando automaticamente senza necessità di un ulteriore provvedimento della pubblica amministrazione. Pertanto, una volta intervenuta la proroga legale su procedimenti in corso, dilazionandone il termine finale di efficacia, l'amministrazione non può successivamente emanare un ulteriore atto di proroga, in quanto la proroga legale rappresenta una disciplina speciale ed immediata che incide direttamente sulla scadenza dei periodi di occupazione temporanea come concretamente determinati dall'autorità amministrativa, attuandone il prolungamento senza necessità di apposito provvedimento. La proroga legale non costituisce una nuova disciplina generale ed astratta sui termini finali dell'occupazione che vada ad incidere sui termini di proroga amministrativamente imposti dopo il suo intervento, ma opera automaticamente per stabilizzare e accelerare i procedimenti espropriativi effettivamente e legittimamente in corso alla data di entrata in vigore della relativa norma, senza che l'amministrazione possa successivamente disporre ulteriori proroghe.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale
(Sezione Quarta)
ha pronunciato la seguente
DECISIONE
SUI RICORSI IN APPELLO RIUNITI proposti da:
1 - (quanto al ric. n. r.g. 9834/2005)
La COOPERATIVA S.R.L. "LA Ra.", in liquidazione, in persona del liquidatore Avv. Mi. Pa., rappresentata e difesa dall'Avv. Gi. Sa. ed elettivamente domiciliata presso lo studio dell'Avv. Si. Ba. in Ro., Via M. Di. n. (...);
contro
il sig. En. Ni. ((omissis))., rappresentato e difeso dall'Avv. Ra. Mi. e presso lo stesso domiciliato in Ro., via della Fr. n. (...);
e nei confronti
del COMUNE DI La. Te., non costituito in giudizio;
nonché
della PROVINCIA DI Ca., non costituita in giudizio;
2 - (quanto al ricorso n. r.g. 10584/2005)
Il COMUNE DI La. Te., in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dall'avv. An. Gr. ed elettivamente domiciliato presso lo studio dell'…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.