Tribunale Amministrativo Regionale Lombardia - Brescia sentenza breve n. 1783 del 2011

ECLI:IT:TARBS:2011:1783SENB

Massima

Generata da Simpliciter
Il ricorso amministrativo diviene improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse quando, successivamente alla sua proposizione, intervengono fatti o provvedimenti che rendono inutile la pronuncia del giudice sulla domanda originariamente formulata. In tali casi, il giudice amministrativo è tenuto a dichiarare l'improcedibilità del ricorso, in quanto il venir meno dell'interesse all'annullamento dell'atto impugnato determina il difetto di una delle condizioni necessarie per l'esercizio della giurisdizione. La declaratoria di improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse non comporta alcuna pronuncia sul merito della controversia, ma si limita a prendere atto del venir meno dell'utilità pratica della decisione giurisdizionale richiesta. Essa presuppone che il provvedimento impugnato sia stato annullato o comunque reso privo di effetti, ovvero che sia intervenuta una diversa regolamentazione della situazione sostanziale dedotta in giudizio, tale da rendere inutile la pronuncia del giudice amministrativo. In tali ipotesi, il giudice non può entrare nel merito della legittimità dell'atto impugnato, ma deve limitarsi a dichiarare l'improcedibilità del ricorso, compensando le spese di giudizio tra le parti.

Sentenza completa

N. 01524/2010
REG.RIC.

N. 01783/2011 REG.PROV.COLL.

N. 01524/2010 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia

sezione staccata di Brescia (Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 1524 del 2010, proposto da:
((omissis)), rappresentato e difeso dall'avv. ((omissis)), con domicilio eletto presso ((omissis)) in Brescia, via Moretto, 60;

contro

U.T.G. - Prefettura di Mantova, Ministero dell'Interno, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rappresentati e difesi dall'Avvocatura Distrettuale Stato, domiciliata per legge in Brescia, via S. Caterina, 6;

per l'annullamento

del decreto prot. n. 0101864/SANATORIA del 14/9/2010 notificato in data 21/9/2010, con il quale viene respinta la dich…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.