Cassazione penale Sez. IV sentenza n. 48240 del 20 dicembre 2022

ECLI:IT:CASS:2022:48240PEN

Massima

Generata da Simpliciter
Il falso nell'istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato, anche parziale, integra il reato di cui all'art. 95 del D.P.R. n. 115/2002, indipendentemente dall'effettiva sussistenza delle condizioni di reddito per l'accesso al beneficio. Ai fini della configurabilità del dolo generico richiesto per la consumazione del delitto, non è sufficiente la mera presenza di falsità od omissioni nell'istanza, dovendo il giudice procedere a una rigorosa verifica dell'elemento soggettivo, al fine di escludere l'eventuale inutilità del falso. Tuttavia, l'errore sulla disciplina del patrocinio a spese dello Stato, di cui al D.Lgs. n. 115/2002, non può essere considerato errore scusabile sulla legge penale, in quanto tale normativa, richiamata dalla fattispecie incriminatrice, deve ritenersi parte integrante della struttura del reato. Inoltre, il giudice di merito è tenuto a motivare espressamente in ordine alla richiesta, avanzata dall'imputato in sede di impugnazione, di applicazione della causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto, ai sensi dell'art. 131-bis c.p., pena l'annullamento della sentenza per vizio di motivazione.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE QUARTA PENALE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. MONTAGNI Andrea - Presidente

Dott. CENCI Daniele - Consigliere

Dott. RICCI Anna - Consigliere

Dott. D'ANDREA Alessandro - rel. Consigliere

Dott. CIRESE Marina - Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA
Sul ricorso proposto da:
(OMISSIS), nato a (OMISSIS);
avverso la sentenza del 11/03/2022 della CORTE APPELLO di MESSINA;
visti gli atti, il provvedimento impugnato e il ricorso;
udita la relazione svolta dal Consigliere Dr. ALESSANDRO D'ANDREA;
udito il Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore Dr. ROMANO GIULIO.
RITENUTO IN FATTO
1. Con sentenza dell'11 marzo 2022 la Corte di appello di Messina ha confermato la pronuncia del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto del 23 giugno 2021 con cui…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.