Tribunale Amministrativo Regionale Campania - Napoli sentenza n. 1444 del 2013

ECLI:IT:TARNA:2013:1444SENT

Massima

Generata da Simpliciter
Il decreto prefettizio di occupazione di un'area di proprietà privata, non seguito dal successivo decreto di espropriazione, determina l'illegittimità dell'occupazione e il diritto del proprietario al risarcimento del danno per l'occupazione illegittima e l'irreversibile trasformazione del bene. Il principio di tutela della proprietà privata, sancito dalla Costituzione, impone che l'espropriazione per pubblica utilità sia preceduta dal giusto procedimento e dalla corresponsione di un'adeguata indennità. Pertanto, l'Amministrazione che abbia occupato un'area senza seguire il corretto iter espropriativo è tenuta a risarcire il proprietario per la perdita del bene e il pregiudizio subito, indipendentemente dalla realizzazione dell'opera pubblica. Tale obbligo risarcitorio sorge anche quando l'occupazione sia stata disposta in via d'urgenza, in quanto la mancata adozione del decreto di esproprio entro i termini di legge rende l'occupazione illegittima sin dall'origine. Inoltre, il proprietario non può essere privato del suo diritto di proprietà senza il giusto procedimento e senza il previo pagamento di un'indennità congrua, in conformità ai principi costituzionali e al diritto di proprietà come diritto fondamentale della persona. Pertanto, l'Amministrazione che abbia occupato un'area senza seguire il corretto iter espropriativo è tenuta a risarcire il proprietario per la perdita del bene e il pregiudizio subito, indipendentemente dalla realizzazione dell'opera pubblica.

Sentenza completa

N. 04288/2008
REG.RIC.

N. 01444/2013 REG.PROV.COLL.

N. 04288/2008 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania

(Sezione Quinta)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso n.4288/2008 R.G. proposto dai Sigg. ((omissis)), ((omissis)) e ((omissis)) quali eredi di ((omissis)) e di ((omissis)), rappresentati e difesi dall’Avv. ((omissis)) ed elettivamente domiciliati presso il suo studio in Napoli, Via Melisurgo n.4;

contro

Consorzio IRICAV UNO in persona del legale rappresentante pro-tempore, rappresentato e difeso dall’Avv. ((omissis)) ed elettivamente domiciliato presso lo studio dell’Avv. ((omissis)) in Napoli, ((omissis)) de Saavedra, n.55/16;
TAV S.p.a. Treno Alta Velocità in persona del legale rappresentante pro-tempore, rappresentata e difesa dall’Avv. ((omissis)) ed elettivamente domiciliata presso i…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.