Tribunale Amministrativo Regionale Campania - Salerno sentenza n. 3038 del 2023

ECLI:IT:TARSA:2023:3038SENT

Massima

Generata da Simpliciter
L'amministrazione è tenuta a concludere il procedimento amministrativo entro il termine previsto dalla legge, adottando un provvedimento espresso e motivato. Il mancato rispetto del termine, senza giustificato motivo, integra una violazione del principio di buon andamento e imparzialità dell'azione amministrativa, nonché del diritto del privato a una decisione in tempi ragionevoli. L'amministrazione è pertanto obbligata a provvedere sull'istanza presentata dal privato, anche in assenza di un suo intervento attivo, al fine di assicurare la certezza dei rapporti giuridici e la tutela delle posizioni soggettive. Il silenzio serbato oltre il termine di legge è illegittimo e comporta l'obbligo per l'amministrazione di concludere il procedimento, adottando il provvedimento richiesto o motivando il diniego. Il principio di buona amministrazione impone all'ente pubblico di agire con diligenza, tempestività e imparzialità, nel rispetto dei termini procedimentali stabiliti dalla legge, a tutela dell'affidamento e delle legittime aspettative del privato. L'inerzia amministrativa, oltre a ledere il diritto del privato a una decisione in tempi ragionevoli, può integrare un abuso di potere per violazione dei canoni di correttezza e buona fede.

Sentenza completa

Pubblicato il 22/12/2023

N. 03038/2023 REG.PROV.COLL.

N. 00837/2023 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania

sezione staccata di Salerno (Sezione Terza)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 837 del 2023, proposto dalla società Società Lifebrain Campania S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati ((omissis)) e ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

contro

l’ASL di Salerno, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati ((omissis)) ed ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
il Comune di Minori, in persona del Sindaco pro tempore, non costituito in giudizio;

per l'accertamento:

dell’illeg…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.