Cassazione penale Sez. V sentenza n. 20717 del 1 giugno 2010

ECLI:IT:CASS:2010:20717PEN

Massima

Generata da Simpliciter
Il giudice di merito, nel valutare la responsabilità penale dell'imputato, può fondare la propria decisione sulle dichiarazioni della persona offesa, purché siano attentamente vagliate nella loro attendibilità e trovino riscontro in altri elementi di prova, quali il certificato sanitario e le testimonianze raccolte. L'esclusione dell'esimente della provocazione deve essere adeguatamente motivata, tenendo conto della proporzionalità tra il gesto ingiurioso riferito e la reazione dell'imputato. Il danneggiamento di un bene può essere ritenuto provato sulla base delle risultanze testimoniali, anche in assenza della produzione materiale del bene stesso.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE QUINTA PENALE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. COLONNESE Andrea - Presidente

Dott. MARASCA Gennaro - Consigliere

Dott. SCALERA Vito - Consigliere

Dott. SANDRELLI ((omissis)) - Consigliere

Dott. BRUNO ((omissis)) - Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

sul ricorso proposto il 23.7.2008 da:

CA. Gr. , nato a (OMESSO);

avverso la sentenza del Tribunale di Venezia del 14 aprile 2008;

Letto il ricorso e la sentenza impugnata;

Sentita la relazione del Consigliere Dott. BRUNO ((omissis));

Udite le conclusioni del Procuratore Generale, in persona del Sostituto Dott. FEBBRARO Giuseppe, che ha chiesto il rigetto del ricorso.

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO

Ca. Gr. era chiamato a rispondere, i…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.