Tribunale Amministrativo Regionale Marche - Ancona sentenza n. 684 del 2024

ECLI:IT:TARMAR:2024:684SENT

Massima

Generata da Simpliciter
Il Comune ha l'obbligo di verificare la legittimità sostanziale degli interventi edilizi proposti mediante SCIA, anche in relazione alla titolarità e all'autorizzazione dei condomini, quando l'intervento interessi aree condominiali o comunque incida su diritti di proprietà privata. Il Comune non può limitarsi a ritenere che eventuali contestazioni tra condomini debbano essere risolte tra i condomini stessi, essendo tenuto a esercitare i propri poteri di controllo e di eventuale inibizione dell'attività edilizia priva di idoneo titolo. Inoltre, la realizzazione di opere edilizie che comportino una trasformazione tendenzialmente irreversibile dello stato dei luoghi, come la realizzazione di un parcheggio asfaltato o di una nuova viabilità, non può essere assentita mediante SCIA ma richiede il previo rilascio di un permesso di costruire. Il Comune, pertanto, è tenuto a verificare la legittimità sostanziale degli interventi proposti mediante SCIA, anche in relazione alla titolarità e all'autorizzazione dei condomini, e a inibire l'esecuzione di opere edilizie che richiedono il previo rilascio di un permesso di costruire.

Sentenza completa

Pubblicato il 20/07/2024

N. 00684/2024 REG.PROV.COLL.

N. 00267/2023 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche

(Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 267 del 2023, integrato da motivi aggiunti, proposto da
((omissis)), ((omissis)), ((omissis)) & Cinzia S.r.l., rappresentati e difesi dagli avvocati ((omissis)), ((omissis)), ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

contro

Comune di Corridonia, in persona del legale rappresentante
pro tempore
, rappresentato e difeso dagli avvocati ((omissis)), ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

nei confronti

((omissis)), rappresentato e difeso dall'avvocato ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di G…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.