Tribunale Amministrativo Regionale Toscana - Firenze sentenza n. 1727 del 2008

ECLI:IT:TARTOS:2008:1727SENT

Massima

Generata da Simpliciter
Il Tribunale Amministrativo Regionale, nel respingere il ricorso avverso la deliberazione comunale di approvazione del Regolamento Urbanistico, ha affermato il seguente principio di diritto: La classificazione di un'area come "agricolo periurbano" nel Regolamento Urbanistico, pur in presenza di una previsione di "area a prevalente destinazione residenziale" nel Piano Strutturale, non è di per sé illegittima, in quanto il concetto di "area agricola periurbana" è correttamente riferibile alle zone situate ai margini di quelle già caratterizzate da una edificazione urbana, senza che ciò necessariamente contrasti con la qualificazione generale attribuita all'unità territoriale organica elementare dal Piano Strutturale. L'Amministrazione, nel respingere l'osservazione volta ad ottenere la classificazione di un'area come "zona di completamento residenziale", può legittimamente fondarsi sulla constatazione che l'area non risulti immediatamente prospiciente alla strada e non sia completamente circondata da edifici esistenti, trattandosi di valutazioni rientranti nella sua discrezionalità pianificatoria, purché non affette da manifesta irragionevolezza o travisamento dei presupposti di fatto.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA Sul ricorso numero di registro generale 2356 del 2001, proposto da:

Gi. Bu., rappresentato e difeso dagli Avv.ti Mo. Pa. e Gi. To., con domicilio eletto presso Segreteria T.A.R. in Fi., via Ri. n. (...);
contro Comune di Pi., rappresentato e difeso dall'Avv. Gl. La., con domicilio eletto presso Segreteria T.A.R. in Fi., via Ri. n. (...);
per l'annullamento della deliberazione del Consiglio Comunale di Pi. n. 43 del 28/7/2001 avente ad oggetto "Regolamento Urbanistico. Decisione sulle osservazioni e approvazione definitiva", nonché di ogni altro atto presupposto, conseguente o comunque connesso. Visto il ricorso con i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione in giudizio del Comune di Pi.; Viste le memorie difensive; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica …

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.