Tribunale Amministrativo Regionale Sardegna - Cagliari sentenza n. 879 del 2011

ECLI:IT:TARSAR:2011:879SENT

Massima

Generata da Simpliciter
La revisione della patente di guida ai sensi dell'art. 128 del Codice della Strada è finalizzata alla verifica della permanenza dei requisiti psicofisici e di idoneità tecnica per il possesso della patente, e può essere disposta quando il comportamento del conducente sia stato tale da far sorgere dubbi in ordine al possesso di tali requisiti, anche a seguito di un incidente stradale, senza che sia necessario l'accertamento di una violazione delle norme sul traffico o di quelle penali o civili. Pertanto, il provvedimento di revisione della patente di guida è legittimo quando, dalle modalità concrete con le quali si è svolto l'incidente, emergano elementi di obiettiva certezza in ordine alla condotta di guida del soggetto responsabile, evidenziati da fatti rilevanti quali, ad esempio, la particolare gravità delle conseguenze del sinistro. In tali casi, l'Amministrazione è tenuta a motivare adeguatamente il provvedimento, esternando le ragioni che hanno ingenerato i dubbi sulla persistenza dei requisiti di idoneità fisica e/o tecnica alla guida in relazione ai fatti accertati, senza che ciò implichi un accertamento di responsabilità penale o civile. Inoltre, il mancato superamento dell'esame di revisione della patente di guida, anche in seguito a ripetuti tentativi, rafforza ulteriormente la valutazione dell'Amministrazione circa la scarsa conoscenza da parte del conducente delle norme che regolano la circolazione stradale, legittimando il provvedimento di revisione.

Sentenza completa

N. 00769/2006
REG.RIC.

N. 00879/2011 REG.PROV.COLL.

N. 00769/2006 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna

(Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 769 del 2006, proposto da:
((omissis)), rappresentato e difeso dall'avv. ((omissis)), con domicilio eletto presso ((omissis)) in Cagliari, via Carrara n. 4;

contro

Ministero dei Trasporti e della Navigazione, rappresentato e difeso dall'Avvocatura Distrettuale Cagliari, domiciliata per legge in Cagliari, via Dante n. 23; Direzione Provinciale della Motorizzazione Civile - Cagliari;

per l'annullamento

del provvedimento n. 566/06F del 28.07.2006 con il quale il direttore dell’Ufficio provinciale della Motorizzazione civile di Cagliari disponeva la revisione della patente di gui…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.