Consiglio di Stato sentenza n. 2708 del 2023

ECLI:IT:CDS:2023:2708SENT

Massima

Generata da Simpliciter
L'improcedibilità dell'appello per sopravvenuta carenza di interesse è dichiarata quando la parte appellante, pur avendo originariamente interesse alla decisione, successivamente manifesta di non averlo più, determinando così il venir meno del presupposto processuale necessario per la prosecuzione del giudizio. In tali casi, il giudice è tenuto a dichiarare l'improcedibilità dell'appello, in quanto la mancanza di interesse della parte ricorrente comporta l'impossibilità di pronunciare una decisione utile ed efficace. Tale principio trova applicazione sia nel processo amministrativo che in quello civile, in quanto l'interesse ad agire costituisce un requisito essenziale per l'esercizio dell'azione giudiziaria. La dichiarazione di improcedibilità dell'appello per sopravvenuta carenza di interesse non comporta alcuna pronuncia sulle spese del giudizio, in considerazione del fatto che la parte resistente non si è costituita in giudizio. L'ordine di esecuzione della sentenza da parte dell'autorità amministrativa competente rappresenta il naturale corollario della pronuncia di improcedibilità, al fine di dare attuazione al provvedimento giurisdizionale.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale

Sezione Sesta
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 4015 del 2018, proposto da

Ca. Ol., rappresentata e difesa dall'avvocato Vi. Pr., con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio fisico eletto presso lo studio dell'avvocato Ge. Te. in Roma, piazza (...);

contro
Comune di (omissis), non costituito in giudizio;

per la riforma
della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania Sezione Terza n. 05015/2017, resa tra le parti;
Visti il ricorso in appello e i relativi allegati;
Vista la memoria del 15 febbraio 2023 (erroneamente depositata nell'ambito del ricorso n. R.G. 4014/2018, pure chiamato alla odierna udienza), con la quale parte ricorrente dichiara di non avere più interesse alla decisione sull'appello avverso la sentenza del…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
  • Consiglio di Stato sentenza n. 2710 del 2023 ECLI:IT:CDS:2023:2710SENT L'improcedibilità dell'appello per sopravvenuta carenza di interesse è dichiarata quando la parte appellante, con apposita istanza, dichiara di non avere più interesse alla decisione sull'appello avv…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 2143 del 2018 ECLI:IT:CDS:2018:2143SENT L'improcedibilità dell'appello per sopravvenuta carenza di interesse è dichiarata quando la parte appellante manifesta la mancanza di interesse alla decisione del ricorso, in assenza di costituzione …
  • Consiglio di Stato sentenza n. 8849 del 2023 ECLI:IT:CDS:2023:8849SENT Il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, afferma che l'improcedibilità dell'appello per sopravvenuta carenza di interesse è dichiarabile quando, nel corso del giudizio, intervengono fatti o pr…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 6789 del 2023 ECLI:IT:CDS:2023:6789SENT Il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, afferma che l'improcedibilità dell'appello per sopravvenuta carenza di interesse, ai sensi dell'art. 35, comma 1, lett. c) del Codice del processo ammi…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 7658 del 2023 ECLI:IT:CDS:2023:7658SENT Il ricorso in appello è dichiarato improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse della parte ricorrente, in quanto quest'ultima ha manifestato di non avere più interesse alla prosecuzione del g…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 5213 del 2024 ECLI:IT:CDS:2024:5213SENT L'improcedibilità dell'appello per sopravvenuta carenza di interesse è principio consolidato nell'ordinamento giuridico, in quanto la mancanza di un interesse attuale e concreto alla decisione della …
  • Consiglio di Stato sentenza n. 9690 del 2023 ECLI:IT:CDS:2023:9690SENT Il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, afferma che l'improcedibilità dell'appello per sopravvenuta carenza di interesse è dichiarabile quando, successivamente all'instaurazione del giudizio,…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 3453 del 2021 ECLI:IT:CDS:2021:3453SENT Il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, afferma che l'improcedibilità dell'appello per sopravvenuta carenza di interesse è una pronuncia che può essere adottata quando, nel corso del giudizio…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 7481 del 2023 ECLI:IT:CDS:2023:7481SENT Il ricorso in appello è dichiarato improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse della parte ricorrente, in quanto quest'ultima ha manifestato di non avere più interesse alla prosecuzione del g…
  • Consiglio di Stato sentenza n. 7850 del 2023 ECLI:IT:CDS:2023:7850SENT Il ricorso in appello è dichiarato improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse, quando la parte appellante dichiara di non avere più interesse alla decisione, pur in assenza di una espressa s…
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.