Cassazione penale Sez. II sentenza n. 29909 del 12 luglio 2013

ECLI:IT:CASS:2013:29909PEN

Massima

Generata da Simpliciter
Il reato di partecipazione ad associazione per delinquere ex art. 416 c.p. si configura quando vi sia un vincolo associativo tra più persone, caratterizzato da una struttura organizzativa, una ripartizione di compiti e ruoli, nonché dalla volontà di perseguire un programma criminoso comune, anche se limitato nel tempo, senza che sia necessaria la predeterminazione dei singoli reati da commettere. La motivazione della sentenza deve esaminare in modo adeguato e puntuale le specifiche doglianze difensive, fornendo una risposta esauriente in relazione agli elementi costitutivi del reato contestato e alla valutazione della prova, in particolare quando la difesa abbia sollevato censure sulla credibilità di dichiarazioni di chiamati in correità o sulla sussistenza degli elementi del reato di ricettazione. La carenza di motivazione su tali aspetti essenziali integra il vizio di cui all'art. 606, comma 1, lett. e) c.p.p.

Sentenza completa

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SECONDA PENALE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. FIANDANESE Franco - Presidente

Dott. TADDEI Margherita - Consigliere

Dott. DE CRESCIENZO Ugo - rel. Consigliere

Dott. DAVIGO Piercamillo - Consigliere

Dott. IASILLO Adriano - Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

sul ricorso proposto da:

(OMISSIS) N. IL (OMISSIS);

avverso la sentenza n. 841/2012 CORTE APPELLO di MILANO, del 26/04/2012;

visti gli atti, la sentenza e il ricorso;

udita in PUBBLICA UDIENZA del 04/04/2013 la relazione fatta dal Consigliere Dott. UGO DE CRESCIENZO;

Udito il Procuratore Generale in persona del Dott. Nicola Lettieri, che ha concluso per inammissibilita' del ricorso.

MOTIVI DELLA DECISIONE

(OMISSIS) ricorre per Cassazione avverso la sentenza 26.…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Sentenze simili
Ricerca rapida tra milioni di sentenze
Trova facilmente ciò che stai cercando in pochi istanti. La nostra vasta banca dati è costantemente aggiornata e ti consente di effettuare ricerche veloci e precise.
Trova il riferimento esatto della sentenza
Addio a filtri di ricerca complicati e interfacce difficili da navigare. Utilizza una singola barra di ricerca per trovare precisamente ciò che ti serve all'interno delle sentenze.
Prova il potente motore semantico
La ricerca semantica tiene conto del significato implicito delle parole, del contesto e delle relazioni tra i concetti per fornire risultati più accurati e pertinenti.

Un nuovo modo di esercitare la professione

Offriamo agli avvocati gli strumenti più efficienti e a costi contenuti.